Mappe
Regioni
Blog
Golfers' Choice
Tee time
Community
Il Piemonte è rinomato per il suo ricco patrimonio culinario, che vanta vini squisiti, tartufi e una vasta gamma di piatti saporiti. Gli appassionati di cucina possono esplorare la cucina tradizionale della regione, che comprende piatti appetitosi come il risotto, gli agnolotti e la bagna cauda. Con la sua eccezionale offerta gastronomica e i suoi paesaggi pittoreschi, il Piemonte offre una deliziosa miscela di indulgenza e bellezza naturale.
Il Piemonte è una regione ricca di storia e patrimonio culturale. Uno dei punti di riferimento da visitare in Piemonte è la bellissima città di Torino, nota per la sua elegante architettura e i suoi palazzi reali. Passeggia lungo i grandi viali e visita il magnifico Palazzo Reale, che vanta interni sfarzosi e giardini meravigliosi.
Inoltre, gli appassionati di vino dovrebbero esplorare la regione delle Langhe, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, famosa per i suoi vigneti e per le incantevoli cittadine collinari come Barolo e Alba. Partecipa a degustazioni di vini, assaggia i rinomati tartufi della regione e immergiti nelle delizie gastronomiche del Piemonte.
Ecco i 3 migliori campi da golf in Piemonte secondo gli utenti di Leading Courses.
Immerso nello splendido scenario del Parco Naturale del Ticino, questo campo da campionato offre un'armoniosa miscela di bellezza e sfida. Con i suoi fairway ondulati, i bunker strategici e gli alberi maestosi, il Golf Club Castelconturbia offre un'esperienza di golf indimenticabile per i giocatori di tutti i livelli.
Conosciuto per la sua atmosfera elegante ed esclusiva, il Royal Park I Roveri è uno dei golf club più importanti d'Italia. Progettato da Robert Trent Jones Sr., il campo è una vera e propria testimonianza della sua genialità architettonica. I giocatori possono ammirare le viste panoramiche della campagna circostante mentre attraversano fairway meticolosamente realizzati e green impegnativi.
Situato tra le dolci colline del Monferrato, il Golf Club Margara è il paradiso dei golfisti. Questo campo panoramico, circondato da vigneti e paesaggi pittoreschi, offre un delizioso mix di bellezza naturale e sfide golfistiche. Con il suo layout strategico e i green ben curati, il Golf Club Margara promette un'esperienza di golf indimenticabile.
La Lombardia, situata nel nord Italia, è una regione caratterizzata da città vivaci, patrimonio culturale e laghi mozzafiato.
La Lombardia offre un'infinità di esperienze culturali e nessuna visita sarebbe completa senza esplorare la vivace città di Milano. Sede di luoghi simbolo come il magnifico Duomo di Milano, il teatro dell'opera La Scala di fama mondiale e la storica Galleria Vittorio Emanuele II, Milano emana raffinatezza e grandezza artistica.
Per gli amanti della natura, una visita al Lago di Como è d'obbligo. Circondato da cittadine pittoresche e ville maestose, il lago offre scenari mozzafiato e opportunità di andare in barca e di fare piacevoli passeggiate sul lungolago. Il mix di tesori culturali e bellezze naturali della Lombardia assicura ai visitatori un'esperienza arricchente e memorabile.
Gli appassionati di golf che visitano la Lombardia possono esplorare i seguenti golf club:
Arroccato sulle rive del Lago di Montorfano, il Golf Club Villa d'Este è rinomato per il suo fascino storico e il suo notevole layout. Progettato da Peter Gannon, questo campo si fonde perfettamente con la bellezza naturale circostante, con alberi secolari, fairway ondulati e spettacolari viste sul lago.
Circondato dalla rinomata regione vinicola della Franciacorta, questo golf club offre una fusione unica di golf e piaceri enologici. Progettato da Pete Dye, il campo presenta fairway incontaminati, ostacoli ben posizionati e green impeccabili. I golfisti possono ammirare la splendida vista dei vigneti mentre si godono un giro impegnativo.
Con il suo ricco patrimonio golfistico, il Golf Club Bergamo L'Albenza è un vero gioiello della Lombardia. Progettato da Cotton & Sutton, il campo vanta un classico layout da parkland con fairway alberati, bunker strategicamente posizionati e green meticolosamente curati. Il suo ambiente sereno e le sue sfide golfistiche lo rendono una meta imperdibile.
Situato nella parte nord-orientale dell'Italia, il Friuli Venezia Giulia è una regione rinomata per i suoi incantevoli paesaggi, i suoi incantevoli villaggi e la sua vibrante cultura.
Il Friuli Venezia Giulia è una regione in cui convergono diverse culture, dando vita a un ricco arazzo di tradizioni e delizie culinarie. Uno dei punti di forza della regione è l'affascinante città di Trieste, un crocevia storico e culturale dove le influenze italiane, austriache e slovene si fondono perfettamente.
Potrai esplorare Piazza Unità d'Italia, una delle piazze sul mare più grandi d'Europa, e visitare il maestoso Castello di Miramare, arroccato su una scogliera che domina il Mare Adriatico.
Non ci sono molti campi da golf in questa regione, ma quelli che ci sono meritano una visita.
Sullo sfondo del Mare Adriatico, il Golf Club Lignano offre un'esperienza unica di golf costiero. Progettato da Marco Croze, il campo si snoda tra la lussureggiante vegetazione mediterranea e le dune sabbiose, offrendo un round di golf impegnativo e panoramico.
Circondato dalla splendida campagna friulana, il Golf Club Udine presenta una miscela armoniosa di natura e golf. Il campo, progettato da John Harris, presenta fairway alberati, laghi incontaminati e dogleg impegnativi. Con il suo ambiente sereno e la sua bellezza naturale, il Golf Club Udine promette un'esperienza di golf indimenticabile.
Situato all'interno della storica tenuta del Castello di Spessa, questo golf club offre una combinazione unica di golf, vino e storia. Il percorso, progettato da Alvise Rossi Fioravanti, si snoda tra vigneti, antichi castelli e dolci colline. I golfisti possono godersi l'eccezionale vista del Collio Goriziano mentre giocano a golf.
La Toscana è sinonimo di capolavori artistici e paesaggi idilliaci. La città di Firenze, con il suo magnifico Duomo, la Galleria degli Uffizi che ospita capolavori del Rinascimento e l'iconico Ponte Vecchio, è un tesoro per gli amanti dell'arte e della storia.
Un'altra attività culturale che vale la pena sperimentare è il Palio di Siena, un'emozionante corsa di cavalli che si tiene nel centro storico di Siena due volte all'anno. Per quanto riguarda le bellezze naturali, la Val d'Orcia, nel sud della Toscana, affascina con le sue pittoresche colline, i suoi vigneti e le sue incantevoli città medievali come Pienza e Montalcino.
La fusione di arte, storia e paesaggi mozzafiato della Toscana crea uno scenario incantevole sia per gli appassionati di golf che per gli esploratori culturali. Gli appassionati di golf che esplorano la Toscana possono scegliere tra i seguenti golf club:
Situato alle porte di Firenze, questo campo da campionato è una vera e propria oasi golfistica. Progettato da Arnold Palmer, il campo si fonde armoniosamente con il paesaggio toscano, offrendo fairway alberati, laghi incontaminati e green impegnativi. La bellezza senza tempo della campagna circostante aumenta il fascino de Le Pavoniere.
Immerso nei pittoreschi paesaggi di Siena, il Royal Golf La Bagnaia offre un'incantevole esperienza di golf. Progettato dal famoso architetto Robert Trent Jones Jr, il campo offre viste panoramiche, querce secolari e buche impegnative. I golfisti possono immergersi nel fascino della Toscana mentre si godono una partita di golf.
Situato nel luogo di nascita di Leonardo da Vinci, questo golf club offre un mix unico di arte, storia e golf. Il campo, progettato da Marco Croze, si snoda tra uliveti, vigneti e dolci colline, offrendo un percorso impegnativo e panoramico. I golfisti possono godersi l'ambiente sereno ammirando i paesaggi che hanno ispirato Da Vinci.
La Sardegna, un'isola paradisiaca del Mediterraneo, è nota per le sue acque cristalline, le sue spiagge incontaminate e le sue bellezze naturali.
Il fascino della Sardegna risiede nelle sue spiagge incontaminate, nelle sue acque cristalline e nelle sue antiche rovine. Visita il sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO di Su Nuraxi di Barumini, un antico villaggio nuragico risalente all'Età del Bronzo, e scopri l'intrigante passato preistorico dell'isola.
Per un assaggio della cultura tradizionale sarda, partecipa ai vivaci festival conosciuti come "Sagre", dove la gente del posto celebra il proprio patrimonio culinario con musica, balli e costumi tradizionali. Per quanto riguarda le bellezze naturali, la Costa Smeralda è un vero gioiello, con le sue insenature turchesi, i resort di lusso e lo splendido Arcipelago della Maddalena. La combinazione di meraviglie storiche e paesaggi costieri mozzafiato della Sardegna offre un'esperienza straordinaria sia ai golfisti che agli appassionati di cultura.
Gli appassionati di golf che esplorano la Sardegna possono scoprire i seguenti eccezionali golf club:
Situato in Costa Smeralda, il Pevero Golf Club è sinonimo di lusso ed eleganza naturale. Progettato da Robert Trent Jones Sr., il campo offre una vista mozzafiato sul mare color smeraldo, sulle scogliere rocciose e sulla rigogliosa vegetazione mediterranea. I fairway impegnativi e i green impeccabili ne fanno un paradiso per i golfisti in cerca di un'esperienza indimenticabile.
Circondato dagli splendidi paesaggi della Sardegna meridionale, l'IS Molas Golf Resort vanta un campo da campionato rinomato per la sua bellezza e le sue sfide. Disegnato dal leggendario Gary Player, il campo offre viste panoramiche sul Mar Mediterraneo, fairway ondulati e rischi d'acqua strategici. I golfisti possono godersi lo splendore della natura mentre mettono alla prova le loro abilità.
Situato tra una pineta incontaminata e dune di sabbia lungo la costa occidentale della Sardegna, l'IS Arenas Golf & Country Club è una gemma nascosta per gli appassionati di golf. Il campo, progettato da Robert Von Hagge, offre un'esperienza di golf unica grazie ai suoi contorni naturali, ai paesaggi selvaggi e alle viste panoramiche. I golfisti possono immergersi nella tranquillità della natura e godersi un round memorabile.
Il Lazio, la regione che circonda la capitale d'Italia, Roma, è un tesoro di storia antica e meraviglie architettoniche. Roma stessa vanta monumenti iconici come il Colosseo, il Foro Romano e la maestosa Città del Vaticano con la Basilica di San Pietro e la Cappella Sistina. Addentrati nella ricca storia della Città Eterna, dove ogni angolo di strada racconta storie del passato. Per una fuga tranquilla, visita l'incantevole città di Tivoli ed esplora il sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO di Villa d'Este, famoso per i suoi splendidi giardini e le sue fontane. Il perfetto mix di storia antica e ricchezza culturale del Lazio offre ai visitatori un viaggio indimenticabile nel tempo.
L'Olgiata Golf Club è un prestigioso campo da golf situato alle porte di Roma, in Italia. Progettato da Ken Cotton, questo campo da campionato a 27 buche offre un'esperienza di golf impegnativa ma gratificante. Il campo presenta fairway alberati, bunker ben posizionati e green veloci, che lo rendono uno dei preferiti dai golfisti più esperti. Con il suo ambiente sereno e pittoresco, l'Olgiata Golf Club rappresenta una fuga tranquilla dalla frenetica città di Roma e offre strutture e servizi di alto livello per i golfisti di tutti i livelli.